Lo Studio ha sviluppato la propria esperienza nell’assistenza di primarie società nazionali ed internazionali, affiancando i propri clienti sia nella gestione a carattere ordinario, sia nelle operazioni straordinarie.
Assiste società proprietarie di centri e di parchi commerciali, di outlet, di hotel, di studentati, di strutture a destinazione ‘senior house’, ‘smart house’, ‘social house’, nell’acquisizione, nello sviluppo o nella valorizzazione e gestione dei propri asset.
In particolare, quanto all’attività ordinaria, lo Studio è coinvolto in occasione della redazione e della negoziazione di contratti di affitto di ramo d’azienda o di locazione, anche per centri commerciali, nella redazione e nella negoziazione di contratti di gestione alberghiera, di appalto privati – anche per lo sviluppo di strutture alberghiere e di studentati, nella gestione dei rapporti giuridici con i costruttori e con tutte le controparti a specializzazione tecnica, nonché nella gestione delle fasi pre-contenziosa e contenziosa dei rapporti con gli affittuari, i conduttori o qualsiasi terza parte.
Lo Studio assiste i propri clienti per gli aspetti societari nella preparazione di tutti gli atti relativi all’ordinaria gestione sociale, così come a quella straordinaria, come meglio descritto nella relativa sezione di questo sito.
Quanto all’attività straordinaria, assiste i propri clienti in occasione di fusioni e di acquisizioni, sia di asset determinati sia di partecipazioni societarie, ed opera nelle fasi dello studio e della strutturazione dell’operazione, dell’attività di due diligence, negoziazione e redazione della documentazione contrattuale.
Incarichi recenti
Recentemente, lo Studio ha assistito una società privata nella cessione, ad un primario operatore internazionale, di un’area a destinazione commerciale di oltre 42 mila metri quadrati.
Lo Studio, inoltre, ha da ultimo assistito una società privata multinazionale nell’acquisizione di un’area di oltre 10 mila metri quadrati per lo sviluppo di un ‘hotel’, dall’attività di due diligence sino alla redazione e negoziazione di tutti i necessari contratti per l’acquisizione, per lo sviluppo, per la locazione e per la gestione dell’immobile.
Lo Studio ha sviluppato la propria esperienza nell’assistenza di primari gruppi nazionali di società, regolamentate e non, e ad imprese industriali e commerciali, affiancando i propri clienti sia nella gestione a carattere ordinario, sia nelle operazioni straordinarie.
Quanto all’attività ordinaria, è coinvolto in occasione delle assemblee dei soci e delle riunioni del consiglio di amministrazione e, più in generale, nel corso della gestione ordinaria, nella redazione ed analisi di statuto e di patti parasociali.
Quanto all’attività straordinaria, assiste i propri clienti in occasione di fusioni e di acquisizioni, sia di asset determinati sia di partecipazioni societarie, ed opera nelle fasi dello studio e della strutturazione dell’operazione, dell’attività di due diligence, negoziazione e redazione della documentazione contrattuale.
In particolare, lo Studio ha sviluppato la propria esperienza nell’ambito di operazioni di investimento di c.d. ‘private equity’.
Incarichi recenti
Recentemente, lo Studio ha assistito una società privata italiana nell’investimento in una primaria società italiana, operante nel settore della ristorazione.
Lo Studio è attivo in ogni fase delle controversie in ambito civile e commerciale, nelle materie che approfondisce nella propria attività di consulenza stragiudiziale, sia dinanzi all’Autorità Giudiziaria Ordinaria, sia dinanzi ai tribunali arbitrali, nonché con riferimento ai metodi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR).
L’avvocato Francesco Conti è inoltre membro di collegi arbitrali, anche in qualità di Presidente.
Incarichi recenti
Recentemente, lo Studio ha assistito una società regolamentate nel contenzioso con un appaltatore ed avente ad oggetto un contratto di appalto per un immobile di sua proprietà.
Inoltre, lo Studio ha ottenuto una sentenza favorevole da un Tribunale di primo grado in merito all’accertamento della debenza dei fitti previsti da un contratto di affitto di ramo d’azienda, anche durante il periodo di chiusura imposto dalla legislazione di emergenza per il contrasto alla diffusione della nota crisi sanitaria sviluppatasi nei primi mesi del 2020.
Negli ultimi giorni, lo Studio ha assistito un primario operatore proprietario di un centro commerciale nella liberazione di un ramo d’azienda abusivamente occupato, ottenendo un ordine di liberazione con un procedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c.
Lo Studio presta la propria assistenza nel settore dei contratti commerciali, nazionali ed internazionali, con specifico riferimento ai contratti comunemente utilizzati dalle aziende italiane esportatrici, affiancando la propria clientela nella negoziazione e nella redazione di ogni tipologia di accordi commerciali italiani ed internazionali tra i quali quelli di fornitura, distribuzione, franchising, agenzia, concessioni di licenze, outsourcing e sponsorizzazione in diversi settori.
Incarichi recenti
Lo Studio è attualmente coinvolto nella redazione e nella negoziazione di diversi contratti di affitto di ramo d’azienda per società proprietarie di centri commerciali, in particolare con primari operatori internazionali nel campo retail.
Inoltre, lo Studio è attualmente coinvolto nella redazione e nella negoziazione di due contratti di locazione relativi ad immobili adibiti ad uso alberghiero, per un operatore internazionale attivo in Italia.
I dati sono ormai tra I beni di maggior valore dei quali privati e aziende dispongono.
Avendo riguardo alla tutela dei dati personali, lo Studio ritiene che ormai nessuna consulenza societaria possa ritenersi completa senza una particolare attenzione all’adeguamento al Regolamento EU 679/2016, non fosse altro che per le sanzioni di notevole entità che prevede.
Lo Studio assiste società, private e non, anche regolamentate, nei settori della protezione dei dati personali, con specifico riferimento all’adeguamento al Regolamento EU 679/2016, anche attraverso una costante analisi delle pronunce delle Autorità di controllo italiana ed europea, nonché di quelle di altri paesi europei di primaria importanza rispetto al commercio con l’estero.
Lo Studio assiste la propria clientela non solo nell’imprescindibile adeguamento alla nuova disciplina, ma anche nel suo puntuale rispetto e nel costante monitoraggio delle evoluzioni interpretative ed offre un continuo servizio di allerta rispetto alle nuove interpretazioni che si definiscono ed alle conseguenti azioni richieste alle aziende.
E’, inoltre, attualmente nominato responsabile della protezione dati (DPO) di diversi veicoli proprietari di primari centri commerciali siti in tutto il territorio nazionale. Per questi, svolge attività di consulenza anche in merito allo svolgimento di manifestazioni ai sensi del D.P.R. 430/2001.
Incarichi recenti
Recentemente, lo Studio ha assistito diverse società operanti nel settori retail e dell’intrattenimento, nell’organizzazione di iniziative promozionali di carattere locale e regionale, sia su internet sia dal vivo, anche con riferimento ai rapporti con il Ministero dello Sviluppo Economico per quelle iniziative regolate dal DPR 430/2001.
Lo Studio assiste start-up emergenti nello sviluppo, sfruttamento e acquisizione di Information Technology (hardware, software, banche dati, piattaforme digitali); per i propri clienti cura gli aspetti giuridici connessi a internet – quali e-commerce e protezione e trattamento di dati personali via internet, la redazione di contratti B2B, di accordi di distribuzione, nonché la contrattualistica B2C come l’offerta ai consumatori di beni e servizi su internet.
Lo Studio assiste altresì i propri clienti nel settore della sicurezza informatica, con particolare attenzione alle tematiche di indagini e analisi societario-informatiche.
Incarichi recenti
Recentemente, lo Studio ha assistito una società operante nel settore della sicurezza informatica e della prevenzione di possibili frodi, nella preparazione per una gara d’appalto con un primario istituto di credito di rilievo internazionale e nella stesura degli accordi successivi alla aggiudicazione della commessa e redigendone anche, tra le altre cose, le politiche di comportamento, in caso di fughe di dati o altre violazioni.