Fondatore dello Studio
Francesco è un avvocato specializzato nel diritto immobiliare, con particolare riferimento all’attività contrattuale, e nel diritto del trattamento e della protezione dei dati, anche personali.
Assiste da oltre dieci anni società private nazionali, anche regolamentate, e multinazionali in rilevanti operazioni di investimento in asset immobiliari a destinazione retail (con particolare riguardo a centri commerciali, parchi commerciali e outlet), hotellerie e leisure, studentati, industriale ed a vocazione logistica.
Fornisce, inoltre, costante consulenza ai propri clienti anche nella redazione e nella negoziazione di tutti i contratti necessari alla gestione quotidiana di centri commerciali e hotel.
Per lo svolgimento degli incarichi, collabora con i professionisti dello studio specializzati nel settore immobiliare.
Fornisce costante consulenza in materia di trattamento e della protezione dei dati, anche personali a primarie società italiane, anche regolamentate, e multinazionali, attive nei settori immobiliari, della gestione degli investimenti, dell’intrattenimento e della sicurezza informatica.
E’, inoltre, attualmente nominato responsabile della protezione dati (DPO) di diversi veicoli proprietari di primari centri commerciali siti in tutto il territorio nazionale. Per questi, svolge attività di consulenza anche in merito allo svolgimento di manifestazioni ai sensi del D.P.R. 430/2001.
Per lo svolgimento degli incarichi, collabora con i professionisti dello studio specializzati nel settore ‘data protection’.
Laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Francesco ha successivamente svolto periodi di studio e di lavoro presso la Columbia University di New York ed ha conseguito un LL.M. in diritto Commerciale internazionale presso la Queen Mary, University of London; ha superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Brescia ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Prima di fondare Conti Studio Legale, Francesco si è formato presso le sedi milanesi di due tra i più noti studi legali italiani a vocazione internazionale, dove ha avuto modo di assistere primarie società operanti in ambito immobiliare e del private equity e, successivamente, presso lo studio legale del professor Valerio Tavormina.
L’avvocato Francesco Conti è spesso chiamato quale relatore a cicli di lezioni in materia di Data protection e di cyber sicurezza, anche presso facoltà universitarie.
Avvocato
Elettra è un avvocato che fornisce assistenza stragiudiziale in ambito contrattuale e societario, con particolare riferimento all’attività immobiliare, per diversi centri commerciali e hotel.
Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, presso lo stesso ateneo è Cultrice della materia di Diritto Tributario (prof. Francesco V. Albertini).

Associate
Alessandra è un avvocato civilista specializzato nell’ambito della consulenza successoria, della pianificazione dei passaggi generazionali, del wealth management, delle operazioni societarie.
Ha una vasta preparazione giuridica attinente al diritto civile e societario ed, in particolare, al diritto successorio, al diritto di famiglia e alla volontaria giurisdizione, nonché al diritto notarile.
A seguito della Laurea in giurisprudenza presso l’università Bocconi con tesi in materia contrattuale, la sua formazione giuridica tradizionale è stata integrata, anche in lingua inglese, da aspetti e nozioni in materia di economia.
Durante il periodo precedente alla Laurea e negli anni successivi ha maturato una breve esperienza presso il Tribunale dei Minorenni di Milano affiancando un Magistrato della Sezione Civile.
Ha collaborato con studi notarili frequentando al contempo corsi di alta formazione Notarile.
Oggi collabora con l’avvocato Francesco Conti e in particolare con i professionisti dello Studio specializzati nell’ambito patrimoniale e societario, con attenzione agli aspetti relativi alla tutela e alla gestione patrimoniale nonché al passaggio generazionale.

Associate
Felice è un dottore in giurisprudenza specializzato nel diritto civile, societario e immobiliare, urbanistico ed amministrativo, con particolare riferimento all’attività contrattuale.
È, inoltre, specializzato anche nel diritto di famiglia e in materia successoria, con specifico riguardo agli aspetti di passaggio generazionale e di gestione giuridica del patrimonio.
Collabora da anni con Studi Notarili di rilievo offrendo consulenza in operazioni immobiliari e societarie.
Laureato presso l’Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale in materia di Rent to Buy.
Durante il periodo di stesura della tesi e nei 5 anni successivi al conseguimento della Laurea ha approfondito la preparazione nelle materie di diritto civile e societario frequentando molteplici corsi istituiti da Scuole di alta formazione e Notarili.
Collabora attivamente con il Dipartimento di Diritto Civile presso l’Università degli Studi di Milano ed è Cultore della materia di Diritto Privato presso la medesima università.
Trainee lawyer
Federica si è laureata a gennaio 2021 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in materia di trattamento dei dati personali dal titolo: “La tutela ed il trasferimento dei dati personali intra ed extra Unione Europea: due discipline a confronto”.
Fornisce assistenza in materia di data protection a società di investimento e gestione immobiliare, con particolare riferimento agli adeguamenti della normativa privacy, e coadiuva i responsabili della protezione dati (DPO) di diversi veicoli proprietari di primari centri commerciali siti in tutto il territorio nazionale.
Ha recentemente pubblicato, tra gli altri, un articolo nella sezione Norme e Tributi Plus del Sole 24 Ore, dal titolo: “La protezione dei dati all’interno dell’Unione europea: un’introduzione al GDPR”.
Cura la rubrica legale di un magazine edito da un ufficio stampa e scrive per diverse testate giornalistiche.
Trainee lawyer
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano con un percorso di doppia laurea franco-italiana con l’Université Toulouse 1 Capitole, Sofia ha poi perfezionato la propria preparazione con una formazione come Compliance Officer grazie al conseguimento di un diploma universitario francese sulla legge antiriciclaggio e anticorruzione (Loi no 2016-1691 du 9 décembre 2016 relative à la transparence, à la lutte contre la corruption et à la modernisation de la vie économique ou “Loi Sapin II”).
Ha, in seguito, completato la propria formazione universitaria con uno stage nel dipartimento di “Ethics & Compliance” in una nota azienda farmaceutica e dermocosmetica francese.
Fornisce assistenza nell’ambito del contenzioso civile, in materia commerciale e societaria e per diversi centri commerciali. Collabora con l’avvocato Francesco Conti e con l’avvocato Flavio Angioni nell’ambito del contenzioso civile e ‘data protection’.

Marco ha iniziato la propria collaborazione con lo Studio dopo il conseguimento della laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi in informatica giuridica dal titolo “Investigazioni digitali e diritto alla privacy. OSINT, terrorismo e sicurezza informatica”.
Nel corso della sua formazione, ha maturato una certa esperienza nel settore dell’informatica e delle nuove tecnologie, con riguardo al tema della cybersecurity.
Ha trascorso inoltre un periodo di studio all’estero presso l’Università di Cracovia, dove ha partecipato a seminari e altri incontri in materia di diritto comunitario.
Fornisce assistenza in materia di data protection e cybersecurity a società di investimento e gestione immobiliare, con particolare riguardo alle attività di adeguamento della normativa privacy e affianca altresì i responsabili della protezione dei dati di importanti centri commerciali a livello nazionale.
of Counsel
Laureato con lode, dottore di ricerca e avvocato.
Guida e coordina l’attività del dipartimento contenzioso dello Studio dal 2018.
Collabora dal 2012 con l’Università di Parma ed è autore di numerose pubblicazioni.
Rappresenta imprese italiane e straniere in giudizi, anche arbitrali, in materia commerciale e societaria anche grazie alla padronanza degli aspetti aziendali e contabili, è specializzato in procedimenti cautelari.
E’ consulente dei Consigli di Amministrazione di alcune note imprese lombarde e assiste società e gruppi industriali multinazionali interessati ad investire in Italia.
Collaboratrice
La dottoressa Manuela Conrotto assiste i professionisti dello Studio nella redazione di atti giudiziari relativi al contenzioso civile societario ed immobiliare, nell’attività di gestione degli adempimenti societari più vari, da quelli inerenti convocazioni e verbali di Assemblee e CdA, alla stipulazione di accordi di riservatezza, a quelli inerenti i contratti di affitto di ramo d’azienda e di locazione per centri commerciali e hotel, nonché nelle attività legate al trattamento dei dati personali.
Manuela ha maturato un’esperienza decennale in primari studi legali milanesi, svolgendo analoghi incarichi per società nazionali ed internazionali.
Fondatore dello Studio
Francesco è un avvocato specializzato nel diritto immobiliare, con particolare riferimento all’attività contrattuale, e nel diritto del trattamento e della protezione dei dati, anche personali.
Assiste da oltre dieci anni società private nazionali, anche regolamentate, e multinazionali in rilevanti operazioni di investimento in asset immobiliari a destinazione retail (con particolare riguardo a centri commerciali, parchi commerciali e outlet), hotellerie e leisure, studentati, industriale ed a vocazione logistica.
Fornisce, inoltre, costante consulenza ai propri clienti anche nella redazione e nella negoziazione di tutti i contratti necessari alla gestione quotidiana di centri commerciali e hotel.
Per lo svolgimento degli incarichi, collabora con i professionisti dello studio specializzati nel settore immobiliare.
Fornisce costante consulenza in materia di trattamento e della protezione dei dati, anche personali a primarie società italiane, anche regolamentate, e multinazionali, attive nei settori immobiliari, della gestione degli investimenti, dell’intrattenimento e della sicurezza informatica.
E’, inoltre, attualmente nominato responsabile della protezione dati (DPO) di diversi veicoli proprietari di primari centri commerciali siti in tutto il territorio nazionale. Per questi, svolge attività di consulenza anche in merito allo svolgimento di manifestazioni ai sensi del D.P.R. 430/2001.
Per lo svolgimento degli incarichi, collabora con i professionisti dello studio specializzati nel settore ‘data protection’.
Laureato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Francesco ha successivamente svolto periodi di studio e di lavoro presso la Columbia University di New York ed ha conseguito un LL.M. in diritto Commerciale internazionale presso la Queen Mary, University of London; ha superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Brescia ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Prima di fondare Conti Studio Legale, Francesco si è formato presso le sedi milanesi di due tra i più noti studi legali italiani a vocazione internazionale, dove ha avuto modo di assistere primarie società operanti in ambito immobiliare e del private equity e, successivamente, presso lo studio legale del professor Valerio Tavormina.
L’avvocato Francesco Conti è spesso chiamato quale relatore a cicli di lezioni in materia di Data protection e di cyber sicurezza, anche presso facoltà universitarie.

Avvocato
Elettra è un avvocato che fornisce assistenza stragiudiziale in ambito contrattuale e societario, con particolare riferimento all’attività immobiliare, per diversi centri commerciali e hotel.
Laureata a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano, presso lo stesso ateneo è Cultrice della materia di Diritto Tributario (prof. Francesco V. Albertini).

Associate
Alessandra è un avvocato civilista specializzato nell’ambito della consulenza successoria, della pianificazione dei passaggi generazionali, del wealth management, delle operazioni societarie.
Ha una vasta preparazione giuridica attinente al diritto civile e societario ed, in particolare, al diritto successorio, al diritto di famiglia e alla volontaria giurisdizione, nonché al diritto notarile.
A seguito della Laurea in giurisprudenza presso l’università Bocconi con tesi in materia contrattuale, la sua formazione giuridica tradizionale è stata integrata, anche in lingua inglese, da aspetti e nozioni in materia di economia.
Durante il periodo precedente alla Laurea e negli anni successivi ha maturato una breve esperienza presso il Tribunale dei Minorenni di Milano affiancando un Magistrato della Sezione Civile.
Ha collaborato con studi notarili frequentando al contempo corsi di alta formazione Notarile.
Oggi collabora con l’avvocato Francesco Conti e in particolare con i professionisti dello Studio specializzati nell’ambito patrimoniale e societario, con attenzione agli aspetti relativi alla tutela e alla gestione patrimoniale nonché al passaggio generazionale.

Associate
Felice è un dottore in giurisprudenza specializzato nel diritto civile, societario e immobiliare, urbanistico ed amministrativo, con particolare riferimento all’attività contrattuale.
È, inoltre, specializzato anche nel diritto di famiglia e in materia successoria, con specifico riguardo agli aspetti di passaggio generazionale e di gestione giuridica del patrimonio.
Collabora da anni con Studi Notarili di rilievo offrendo consulenza in operazioni immobiliari e societarie.
Laureato presso l’Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale in materia di Rent to Buy.
Durante il periodo di stesura della tesi e nei 5 anni successivi al conseguimento della Laurea ha approfondito la preparazione nelle materie di diritto civile e societario frequentando molteplici corsi istituiti da Scuole di alta formazione e Notarili.
Collabora attivamente con il Dipartimento di Diritto Civile presso l’Università degli Studi di Milano ed è Cultore della materia di Diritto Privato presso la medesima università.
Trainee lawyer
Federica si è laureata a gennaio 2021 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in materia di trattamento dei dati personali dal titolo: “La tutela ed il trasferimento dei dati personali intra ed extra Unione Europea: due discipline a confronto”.
Fornisce assistenza in materia di data protection a società di investimento e gestione immobiliare, con particolare riferimento agli adeguamenti della normativa privacy, e coadiuva i responsabili della protezione dati (DPO) di diversi veicoli proprietari di primari centri commerciali siti in tutto il territorio nazionale.
Ha recentemente pubblicato, tra gli altri, un articolo nella sezione Norme e Tributi Plus del Sole 24 Ore, dal titolo: “La protezione dei dati all’interno dell’Unione europea: un’introduzione al GDPR”.
Cura la rubrica legale di un magazine edito da un ufficio stampa e scrive per diverse testate giornalistiche.
Trainee lawyer
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano con un percorso di doppia laurea franco-italiana con l’Université Toulouse 1 Capitole, Sofia ha poi perfezionato la propria preparazione con una formazione come Compliance Officer grazie al conseguimento di un diploma universitario francese sulla legge antiriciclaggio e anticorruzione (Loi no 2016-1691 du 9 décembre 2016 relative à la transparence, à la lutte contre la corruption et à la modernisation de la vie économique ou “Loi Sapin II”).
Ha, in seguito, completato la propria formazione universitaria con uno stage nel dipartimento di “Ethics & Compliance” in una nota azienda farmaceutica e dermocosmetica francese.
Fornisce assistenza nell’ambito del contenzioso civile, in materia commerciale e societaria e per diversi centri commerciali. Collabora con l’avvocato Francesco Conti e con l’avvocato Flavio Angioni nell’ambito del contenzioso civile e ‘data protection’.
Trainee lawyer
Marco ha iniziato la propria collaborazione con lo Studio dopo il conseguimento della laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, con una tesi in informatica giuridica dal titolo “Investigazioni digitali e diritto alla privacy. OSINT, terrorismo e sicurezza informatica”.
Nel corso della sua formazione, ha maturato una certa esperienza nel settore dell’informatica e delle nuove tecnologie, con riguardo al tema della cybersecurity.
Ha trascorso inoltre un periodo di studio all’estero presso l’Università di Cracovia, dove ha partecipato a seminari e altri incontri in materia di diritto comunitario.
Fornisce assistenza in materia di data protection e cybersecurity a società di investimento e gestione immobiliare, con particolare riguardo alle attività di adeguamento della normativa privacy e affianca altresì i responsabili della protezione dei dati di importanti centri commerciali a livello nazionale.
Of Counsel
Laureato con lode, dottore di ricerca e avvocato.
Guida e coordina l’attività del dipartimento contenzioso dello Studio dal 2018.
Collabora dal 2012 con l’Università di Parma ed è autore di numerose pubblicazioni.
Rappresenta imprese italiane e straniere in giudizi, anche arbitrali, in materia commerciale e societaria anche grazie alla padronanza degli aspetti aziendali e contabili, è specializzato in procedimenti cautelari.
E’ consulente dei Consigli di Amministrazione di alcune note imprese lombarde e assiste società e gruppi industriali multinazionali interessati ad investire in Italia.
Collaboratrice
La dottoressa Manuela Conrotto assiste i professionisti dello Studio nella redazione di atti giudiziari relativi al contenzioso civile societario ed immobiliare, nell’attività di gestione degli adempimenti societari più vari, da quelli inerenti convocazioni e verbali di Assemblee e CdA, alla stipulazione di accordi di riservatezza, a quelli inerenti i contratti di affitto di ramo d’azienda e di locazione per centri commerciali e hotel, nonché nelle attività legate al trattamento dei dati personali.
Manuela ha maturato un’esperienza decennale in primari studi legali milanesi, svolgendo analoghi incarichi per società nazionali ed internazionali.